Ciao amici! 👋
Come state? Spero che questa settimana vi abbia trattati bene. Oggi voglio condividere con voi un concetto che ha trasformato la vita di molte persone e che potrebbe aiutare anche voi: La Regola dei Due Giorni di Matt D'Avella.
Per chi non lo conoscesse, Matt D'Avella è un regista, YouTuber e podcaster noto per i suoi contenuti su minimalismo, produttività e sviluppo personale. Una delle sue idee più popolari è proprio questa regola, che è diventata virale: sono stati scritti articoli, create app e utilizzata da migliaia di persone per raggiungere i loro obiettivi personali.
Cos'è la Regola dei Due Giorni? 🤔
Il concetto è incredibilmente semplice: se stai cercando di costruire un'abitudine, puoi saltare un giorno, ma non dovresti mai saltare due giorni consecutivi.
Questa regola è così efficace perché:
- Offre flessibilità: Non devi essere perfetto ogni singolo giorno
- Mantiene la consistenza: Ti impedisce di perdere completamente il ritmo
- È realistica: Riconosce che la vita reale ha imprevisti e giorni difficili
- Combatte l'effetto "tutto o niente": Un singolo fallimento non significa abbandonare tutto.
Come applicare la Regola dei Due Giorni
Per iniziare a usare questa regola nella vostra vita:
1. Scegliete un'abitudine che volete sviluppare. Che si tratti di esercizio fisico, meditazione, lettura o scrittura, selezionate qualcosa che volete integrare stabilmente nella vostra vita. Io personalmente iniziai ad applicarla qualche anno fa con la palestra.
2. Create un sistema per controllare i progressi. Potete usare semplicemente il calendario cartaceo, un'app di habit tracking o anche un semplice foglio di carta. L'importante è avere un modo visivo per vedere la sequenza dei giorni.
3. Segnatevi i giorni in cui svolgete l'attività. Ogni volta che completate l'attività (tipo andare in palestra) segnatelo. Questo crea gratificazione immediata e vi permette di visualizzare i vostri progressi.
4. Non saltate mai due giorni consecutivi. Se perdete un giorno, nessun problema! Ma impegnatevi a riprendere il giorno successivo.
5. Concentratevi sul lungo termine. L'obiettivo non è la perfezione. Anche fare poco, ma con regolarità, è meglio che fare tanto, tipo degli sprint, ma in modo saltuario.
Con questa regola ho costruito l'abitudine di andare in palestra e di allenarmi quasi ogni giorno. Non sono mai stato così in forma in tutta la mia vita e tutto grazie allo spunto che mi ha dato Matt qualche anno fa!
Nella prossima newsletter, vi racconterò come ho adattato questa regola alla mia vita personale e quali nuove "regole" ho sviluppato quando ho scoperto che la versione originale non funzionava più perfettamente per me.
Nel frattempo, mi piacerebbe sapere: avete mai provato a utilizzare un sistema simile per costruire abitudini? Quale abitudine vorreste sviluppare usando la Regola dei Due Giorni? 📝
Rispondete pure a questa email, leggo sempre con piacere i vostri messaggi!
Un abbraccio,
G