La vita si fa nell’azione

Newsletter

Ciao amici,

Un po’ di tempo fa una persona che stimo molto mi disse che la “vita si fa nell’azione”.

Quante volte pensiamo a fare qualcosa, pensiamo a quanto siamo sbagliati, pensiamo a quanto dovremmo fare, pensiamo pensiamo pensiamo. E rimaniamo là, a pensare e basta, coi nostri pensieri in mano e nient’altro.

❓ Quante volte abbiamo avuto un’idea brillante, un sogno o un progetto che avremmo voluto iniziare, ma non abbiamo mai fatto quel primo passo?

La differenza tra chi realizza i propri sogni e chi resta a sognarli non sta nell’avere le idee migliori, ma nell’avere il coraggio di passare all’azione.

🔥 L’esecuzione è tutto.
Se ci pensate, ogni cosa che esiste intorno a noi – una casa, un libro, un’azienda – è nata dall’azione. Qualcuno, da qualche parte, ha fatto quel primo passo. Ha iniziato, anche senza sapere esattamente dove lo avrebbe portato.

C’è una frase che amo, e che avrete tutti letto ovunque centinaia di volte:
“Non puoi attraversare il mare solo guardandolo.” 🌊

Pensarci non basta. Pianificare non basta. Alla fine, bisogna fare. Perché la vita non si realizza nelle idee, ma nei fatti.

La motivazione segue l’azione.
Ci ho messo 5 anni a capirlo. 5 anni fa stava per esplodere nella vita di tutti noi la pandemia, il Covid, e io ero bello fermo e imbambolato. Pensavo di aver capito tutto dalla vita, ma non avevo capito un cazzo. E il Covid mi ha dato una botta. Mi sono trovato di colpo senza lavoro, senza soldi, senza prospettiva.

E proprio in quell’estate è cambiata, per l’ennesima volta, la mia vita.
Ho comprato un Kindle 📚e ho letto Padre Ricco Padre Povero (lo so è banale), ma è stata una specie di epifania.

E ho capito che non potevo stare fermo, che non si è mai “arrivati”, che la vita è playful, è una danza che non si può e non si deve mai fermare.
Che non si può mai finire di studiare, di imparare, di crescere.

🎥 E (quasi) 5 anni dopo la mia vita è completamente diversa da prima. Sembra un altro film, un’altra pellicola.

Non hai bisogno di sentirti motivato per agire. Anzi, è l’azione che genera motivazione, non il contrario.

L’azione trasforma.
Agire significa creare la realtà. Non importa quanto grandi siano i vostri sogni se non fate nulla per realizzarli. La differenza tra chi cambia il mondo e chi lo osserva sta nel fare.

🌟 Pensate a personaggi come Jay-Z, che ha fondato la sua etichetta discografica invece di aspettare che qualcun altro credesse in lui. O a Thomas Edison, che ha fallito migliaia di volte prima di inventare la lampadina 💡. Quello che li accomuna è una cosa sola: non hanno mai smesso di agire.

Un esercizio per tutti noi:

📝 Questa settimana, scegliamo una cosa che rimandiamo da tempo. Non importa quanto grande o piccola sia. Facciamo il primo passo. Anche uno piccolo. Non aspettiamo il momento perfetto. Facciamo qualcosa. Oggi.

Perché oggi è tutto quello che abbiamo davvero.

Alla prossima, un abbraccio,

G.


P.S. Lo so che paragonare Jay-Z a Edison è un pelo azzardato ma spero che renda l'idea 😅