Non ricordo come e non ricordo dove, ma, qualche tempo fa, lessi questa frase.
"Da ragazzi, il futuro ci sembra buio. Barcollanti tra gioie e dolori, ci sentiamo inadeguati. E invece il futuro è là dietro. Bisogna aspettare e cercare. Poi arriva. E sa essere bellissimo".
— Paolo Sorrentino
Queste parole ancora oggi risuonano nella mia mente. Guardandomi indietro, non posso che riconoscere quanto siano vere.
La mia storia
Se penso agli anni dell’adolescenza, del liceo, e ai vent’anni, non posso dire che siano stati meravigliosi. Al liceo non me la cavavo granché bene, la mia famiglia era un caos totale (e in parte lo è ancora), e il futuro sembrava davvero buio, pieno di promesse ma anche di dubbi.
Eppure, a distanza di anni, posso dire che proprio quel caos, quei momenti difficili, mi hanno insegnato più di quanto avrei mai potuto immaginare. Mi hanno costretto a guardarmi dentro, a scoprire talenti e risorse che forse sarebbero rimasti nascosti. Ho imparato a sopravvivere, a resistere, ma soprattutto a costruire. Quando tutto questo mi è stato spiegato (serve sempre qualcuno che ci dia una visione esterna) ho capito il senso e il significato del mio trascorso.
Oggi vivo un presente che va oltre la mia immaginazione di quegli anni. Non perfetto, ma pieno di significato, di opportunità, e sì, di bellezza. E capisco che quella versione giovane di me non era sbagliata. Stava solo cercando la sua strada, senza sapere che un giorno tutto avrebbe avuto senso.
Un consiglio per voi
Se anche voi vi sentite persi, incerti o inadeguati, sappiate che il futuro non è mai fermo. È sempre in movimento, e sta aspettando voi. La cosa importante è non arrendersi, anche quando tutto sembra insopportabile. I momenti più difficili, anche se non ce ne accorgiamo subito, sono spesso quelli che tirano fuori il meglio di noi.
E se avete voglia di immergervi in questa riflessione, vi consiglio un libro che mi ha lasciato molto: Hanno tutti ragione di Paolo Sorrentino (https://amzn.to/49XdO6W). Un romanzo che sa raccontare la vita con ironia, malinconia e, soprattutto, verità. Se non lo conoscete già, scoprirete un Sorrentino scrittore che lascia senza fiato.

Perché il futuro, quando arriva, può davvero essere bellissimo.
Un abbraccio,
G.