Ciao amici!
Oggi voglio condividere con voi qualcosa di molto personale: come scelgo i libri che leggo. Forse vi sorprenderà, ma la mia prima fonte di ispirazione sono i video di YouTube! 📺 Sì, avete capito bene. Non l'avrei mai immaginato, ma i canali dedicati ai libri su YouTube sono diventati per me una risorsa preziosa, alla pari dei consigli degli amici fidati.
La seconda fonte è quella che chiamo "sentiment". Mi piace vagare per le librerie, sfogliare, "sentire" i libri. Quando un abstract mi colpisce, me lo segno, lo acquisto e poi lo leggo. C'è qualcosa di magico nel lasciarsi guidare dall'istinto in una libreria, non trovate?
La terza fonte sono le serie di libri. Quando trovo un autore che mi conquista, tendo a leggere tutto ciò che ha scritto. Ho una vera passione per Douglas Preston e Lincoln Child, in particolare per la loro serie sull'agente Pendergast. Che personaggio affascinante! 🕵️ Per i romanzi d'avventura mi affido spesso a Rollins, ma apprezzo anche autori italiani con opere più impegnate.
Recentemente, e colpevolmente in ritardo, ho scoperto la bravura di Stephen King. Ma sapete cosa mi ha colpito davvero? L'eccellenza dei traduttori che portano le sue opere in italiano. Questo mi ha fatto riflettere sul tema delle traduzioni, un aspetto spesso sottovalutato ma cruciale.
Devo confessarvi che quando la traduzione è fatta male, soprattutto nei libri di crescita personale o saggistica, diventa per me un vero problema. Se il traduttore non padroneggia l'argomento, il testo perde significato e impatto. 😕 È proprio questo il motivo per cui, qualche anno fa, ho iniziato a leggere direttamente in inglese. Oggi sono completamente autonomo e fluent nella lettura dei libri in lingua originale, ma rimango affascinato dall'arte della buona traduzione.
E qui vorrei chiedervi un consiglio: quali libri mi consigliereste di leggere prossimamente? Sono aperto a suggerimenti di ogni genere: fiction, crescita personale, saggistica... qualsiasi cosa abbiate trovato illuminante o semplicemente piacevole. I vostri consigli sono tra le fonti più preziose per le mie letture future! Rispondete pure a questa mail.
E voi, come scegliete i vostri libri? Quali sono le vostre fonti di ispirazione? Mi piacerebbe davvero saperlo.
Un abbraccio,
G.