Ciao amici!
L'intelligenza artificiale sta entrando nelle nostre vite in modo sempre più evidente e pervasivo. A meno che non viviamo su un'isola deserta tipo Cast-Away, siamo tutti testimoni dell'impatto che questi nuovi sistemi di intelligenza artificiale generativa stanno avendo sul nostro quotidiano.
È il momento, e avremo ancora poco tempo per farlo, di chiederci che tipo di impatto avrà sul nostro lavoro, sulla nostra identità, sui nostri movimenti, sul nostro modo di pensare e comunicare.
Posizionandomi a metà strada tra i catastrofisti (che prevedono scenari alla Terminator e disoccupazione di massa) e i super ottimisti (che sognano un'era dell'oro in cui vivremo coccolati dai robot senza fare nulla), vedo questo momento come una grande svolta e un notevole avanzamento tecnologico. 🚀
Perché? Perché questi sistemi ci permetteranno di smettere di sprecare le nostre vite dietro attività facilmente automatizzabili. Ad esempio, questa newsletter che state leggendo l'ho dettata a Claude mentre mi spostavo dallo Studio al tribunale. Non ho dovuto mettermi davanti al computer né pagare qualcuno per trascriverla. Nessuno ha dovuto investire tempo per trascrivere le mie idee.
È un momento di grandissimo sviluppo, ma il modo in cui utilizzeremo questi strumenti dipende da noi. Se facciamo un lavoro che potrebbe essere sostituito, anche solo in parte, dall'intelligenza artificiale, tipo il mio, è bene iniziare a ragionare su cosa fare che invece non può essere automatizzato.
Ciò che non potrà mai essere sostituito è l'esperienza umana, la vita umana. 💫 Possiamo realizzare tutorial in modo automatico, ma non possiamo trasmettere veramente senza feeling umano. I sistemi AI possono simularlo, ma sono convinto che la trasmissione autentica della conoscenza e delle esperienze, ciò che ci rende umani, non potrà mai essere sostituita. È lì il nostro compito ed è lì che dobbiamo concentrare i nostri sforzi.
Sono anche sicuro che verranno sviluppati sistemi per riconoscere ciò che è realmente umano, anche sui video di YouTube, e ci troveremo a dare molto piu valore a ciò che è "real" da quello che è "fake".
E voi cosa ne pensate? Sono curioso di conoscere il vostro parere su questo tema e di confrontarmi con voi.
Un abbraccio,
G.